Questa meravigliosa montagna ha una via normale assolutamente unica, caratterizzata da una lunga cengia iniziale che, esposta e con qualche passo “tecnico”, rappresenta il tratto più emozionante della salita … ma non certo l’unico!
Infatti nella parte alta l’isolamento e la continua presenza di passi esposti rende la salita interessante.
Base d’appoggio è il Rifugio Venezia, a pochi minuti dall’inizio della salita e grazie al quale si riduce il dislivello in salita a circa 1.200 metri.
Si tratta, nel complesso, di una lunga giornata in cui un buon allenamento, passo sicuro e capacità di rimanere concentrati per molte ore sono doti richieste e necessarie!