La traversata di Punta Penia, che con i suoi 3.342 metri è la massima elevazione della Marmolada e di tutte le Dolomiti, è uno tra i percorsi alpinistici più ambiti non solo del Triveneto, ma di tutte le Alpi.
Si tratta di un’esperienza davvero completa, tra ferrate e ghiacciai, ove le emozioni si susseguono regalando una giornata meravigliosa.
Non sarà infatti la classica ferrata, ma, data la quota e la presenza di un paio di ghiacciai, useremo anche i ramponi e la piccozza per una vera esperienza a tutto tondo!
TECNICAMENTE
Consigliamo vivamente di dedicare due giorni a questa salita, pernottando al Rifugio Pian dei Fiacconi, ove cibo, atmosfera e panorami sono assolutamente indimenticabili.
Sarà così possibili partire di buon’ora il mattino seguente, sfruttando le ore migliori della giornata.
Il primo giorno basterà salire dal lago Fedaia al rifugio in circa un’oretta, magari nel tardo pomeriggio, pronti per farsi coccolare da Guido, Davide e da tutto il meraviglioso staff del rifugio.
Volendo effettuare la salita in giornata dal lago Fedaia, sarà necessario prevedere una partenza alle 5.00, un ottimo allenamento e la capacità di tenere un buon passo per molte ore …
DURATA: 2 giorni.
DIFFICOLTA‘: media
DISLIVELLO: 600 metri, con l’impianto, il primo giorno, 700 metri il secondo giorno.
PERNOTTO: al Rifugio Pian dei Fiacconi, con cena e colazione.
PERIODO: fine Giugno – Settembre.