MOIAZZA (2.878 MT) – FERRATA COSTANTINI

E’ da sempre considerata una delle ferrate più difficili delle Dolomiti; certamente ne esistono di più tecniche, ma qui l’insieme di lunghezza, quota, difficoltà raggiunge senza dubbio i picchi più elevati. Punto di appoggio per la salita è il Rifugio Carestiato (1.834 mt), vero punto di riferimento per le attività alpinistiche sulle pareti della Moiazza…

ferrata agner

MONTE AGNER (2.872 mt)

Malgrado non raggiunga i fatidici 3.000 metri, l’Agner è considerato una delle grandi cime delle Dolomiti e lo è per svariati motivi: da ovunque lo si osservi, il suo profilo è sempre slanciato e verticale, il suo versante Nord offre la più alta parete delle Dolomiti ed una delle più alte delle Alpi, qualunque via…